Amatori Podismo Benevento internazionale alla Maratona di Parigi, che si conferma anche quest’anno tra le Maratone più partecipate al mondo… E sono i nostri Domenico Errico (crono 4h02') e Gianluca Persico (crono 6h02') a rappresentare i colori italiani di APB insieme a decine di migliaia di podisti che partiti dall'Avenue des Champs-Élysées hanno concluso la loro corsa sull'Avenue Foch. Lungo il percorso sono stai messi in risalto molti monumenti parigini, come l'Opéra Garnier, il Louvre e la Tour Eiffel. Partenze a onde su di un percorso completamente cittadino con diversi saliscendi . Significativi e suggestivi però i passaggi attraverso la storia di Parigi, che hanno aiutato a mitigare le fatiche . Clima ideale per correre , coperto ma non freddo. Giornata da incorniciare per il keniano Benard Biwott, che si prende la vittoria tagliando il traguardo in 2:05:25. Tra le donne a vincere è stata l’etiope Bedatu Hirpa con il tempo di 2:20:45.
A San Benedetto del Tronto sono invece i nostri Domenico Russo (crono 1h59'), Forgione Alessandro (crono 1h32'39")e Cusano Giuseppe (crono 1h34'44") a partecipare a alla 25 ° edizione della Mezza Maratona dei Fiori, valevole come Campionato italiano Master individuale e di società con la presenza delle massime cariche Fidal e quasi 2000 podisti provenienti da tutta Italia. Due giri da circa 10 km piacevoli e sicuramente scorrevoli sono stati i compagni di viaggio di una 21 km ottimamente organizzata sotto ogni punto di vista da parte della Avis Atletica San Benedetto del Tronto . Buono anche il meteo. La gara è stata vinta da Ekidor Simon Dudi in 1h02'28". Tra le donne vittoria di MNuela Bulf in 1h17'57".
A Roma sono invece Anna Ucci (crono 1h27'42"), Tania Yaremyn (crono 1h33'57") e Bosco Mauro (crono 1h40'02") a partecipare alla 16.7 km Appia Run dove si è corso addirittura su 5 tipi di terreno diverso come lo sterrato , asfalto, sanpietrini, basolato e pista di atletica, passando attraverso le Catacombe di San Sebastiano e le mura romane. Circa 8000 podisti partiti tutti assieme per varie distanze creando giocoforza un piccolo imbuto soprattutto per i primi km da dove poi le strade si sono divise per le diverse distanze .L’arrivo, spettacolare, è stato previsto all’interno dello stadio delle terme di Caracalla . Gara impegnativa ma coinvolgente e soprattutto ricca di passaggi suggestivi. La gara è stata vinta da Daniele Meucci che sarà protagonista anche alla Strabenevento in 51'46", mentre tra le donne primato di Giulia Rauzzi in 55'44".
Congratulazioni a tutti e arrivederci a tutti al prossimo fine settimana di gare!
LA REDAZIONE; AR 14 aprile 2025