Amatori Podismo Benevento  a Salerno

Amatori Podismo Benevento è la società podistica che ti aspetti !!!

Amatori Podismo Benevento è la società podistica che  ti aspetti, capace in un solo colpo di scendere fin nel salernitano ed entrare nella Top Ten delle migliori società (su 134 società partecipanti) alla 10km Salerno Corre , di volare a Ibiza per la Mezza Maratona,  passando per la Mezza di Firenze e la 10 km di Muro Leccese, e arrivando fino su a Milano per la Maratona !

Tutti per uno e uno per tutti :

Angelo Centrella (Maratona di Milano), Daniela Zambrano ( Mezza Maratona di Firenze), Vincenzo Quaranta ( Mezza Maratona di Ibiza ), Pasquale Della Torca (10 km Muro Leccese) e Maria Cesarano, Mario Mangano, Immacolata Lombardi ,Sabina Iasio,Giovanni Colandrea ,Antonio Carolla, Mennato Tedesco,Domenico Russo ,Antonello Piramide, Amelio Speltra, Giovanni Paradiso, Manuela Forgione, Mario Di Pierro, Raffaele Tretola  , Chiara Beatrice ,Antonio Rosa, Maria Orsini ,Vera Ceniccola, Pasquale Sannino, Angelo Capone , Graziella Saccomanno, Maurizio Mazzone, Maurizio Vessichelli, Fabiana Lepore, Pasquale Spulzo, Giovanni Coppolaro, Carlo Insogna, Zollo Raffaele , Antonio Luongo, Alessandro Ricciardi, Matilde Gubitosi , Flavio Castaldo ( 10 km Salerno Corre) .

A Ibiza è Enzo Quaranta (crono 1h38'46") l’uomo in blu APB che assieme ai circa 3600 partecipanti porta a termine  la Ibiza Media Marathon 2025, che con il suo percorso mozzafiato tra la natura incontaminata dell’isola e l’arrivo al centro nei pressi del porto sta diventando sempre più un appuntamento podistico internazionale! Quest‘anno erano iscritti atleti provenienti da ben 35 paesi diversi. La gara è stata vinta da El Hassan El Abbassi in 1h02' e tra le donne si è imposta Samum Deborah in 1h10'.

A Firenze sono 82 le nazioni rappresentate dai circa 3.000 partecipanti , dove è Daniela Zambrano (crono 1h58'41")a difendere i colori APB. Gli atleti accolti dal bel tempo e da un ottima organizzazione hanno percorso una sorta di doppio anello tutto concentrato  per le vie del centro storico per completare la distanza ,e non sono mancati i tipici saliscendi che hanno reso la gara comunque  impegnativa. Partenza da Lungarno della Zecca Vecchia assieme agli oltre 650 allievi della scuola  sottufficiali carabinieri che hanno dato una nota di  colore  alla manifestazione. La gara è stata vinta da Evans Kipkorir in 1h01', tra le donne ha tagliato prima il traguardo Cana Peek in 1h17'.

A Milano è Angelo Centrella (crono 3h20'41") a prendere parte a una delle Maratone più belle e partecipate d ' Itali, che può vantare la disponibilità di un percorso veloce che parte e arriva in Piazza del Duomo. Oltre 10.000 sono stati i runners impegnati  su di un percorso ad anello che garantisce velocità e scorrevolezza al tracciato della maratona milanese. Circa 16 i chilometri che hanno interessato il centro cittadino nella prima parte del tracciato (Cairoli, Conciliazione e Pagano), dopo i quali, lasciando la zona di City Life, ci si e' spostati verso Monte Stella, l’Ippodromo, San Siro e il Parco di Trenno. Dal 28° chilometro si è rientrati in zona centrale attraversando il Parco del Portello ed entrando in corso Sempione, per arrivare in zona  Brera, Montenapoleone e San Babila.  Presenza di sampietrini i primi 10 km e gli ultimi 10 . ristori ben posizionati  ogni 5 km ed in più a 33km e 38 km ( due in più ) ristori con acqua , sali minerali e alcuni con frutta e dolci .. Organizzazione perfetta promossa a pieni voti . Vince Leonard Langat in 1h08' tra le donne si impone Shure Demise Ware in 2h23'.

 

A Muro Leccese tra Maglie ed Otranto sono  Pasquale Della Torca (crono 45'41") e Rossella Pellegrini (crono 55'19") a prendere il via della V edizione  della Corsa nella terra dei Messapi, gara molto bella di circa 10 km con la formula di  due giri uguali sicuramente  non piatti con alcuni falsopiani molto  lunghi di circa 1km. Belli i passaggi all’interno del centro storico . Promossa l’organizzazione e il ristoro a disposizione dei circa 500 finishers al traguardo . La gara è stata vinta da Lenzi Gabriele in 30'15". Tra le donne si impone Stefania Paiano in 38'01".

 

A Salerno oltre alla Top Ten nella classifica delle Società tanti sono stati i piazzamenti individuali della squadra capitanata dal Presidente Raffaele Zollo : Gerardo Tarantino è il numero 1 di categoria, cosi come brilla anche la stella di Antonio Carolla, anche egli il n.1 di categoria e Immacolata Lombardi n.3 di categoria. A Salerno la squadra di Amatori Podismo Benevento porta all’esordio assoluto il giovanissimo Jacopo Valente (crono 41'34") e Pasquale Sannino (crono 58'29") ai quali vanno gli in bocca al lupo di tutta la squadra. Antonio Luongo è il primo APB arrivato in 36'32", seguito da Angelo Capone crono 38'53", Amelio Speltra crono 38'50", Colandrea Giovanni crono 40'19", Insogna Carlo crono 40'54", Piramide Antonello crono 41'52", Coppolaro Giovanni crono 42'55", Rosa Antonio crono 43'54", Tretola Raffaele crono 44'47'', Mangano Mario crono 47'29", Di Pierro Mario 48'09", Mazzone Maurizio 49'09", Spulzo Pasquale crono 49'39", Ceniccola Vera  crono 50'03", Orsini Maria crono  50'55", Castaldo Flavio crono 51'18", Forgione Manuela crono 52'35", Zollo Raffaele crono 55'22", Ricciardi Alessandro crono 55'27", Lepore Fabiana crono 55'29", Russo Domdnico crono 55'27",  Saccomanno Graziella crono 55'28", Vessichelli Maurizio crono 56'52",  Cesarano Maria  crono 57'01", Beatrice Chiara crono 58'23", Iasio Sabina crono 59'20" e Gubitosi Matilde crono 1h11'. Il clima mite e la presenza del mare hanno fatto da ideale cornice ad una gara molto sentita e frequentata , ricordando i quasi 1300 finishers al traguardo . Promossa l’organizzazione della Asd Atletica Salerno. Speaker della manifestazione il nostro Gennaro Varrella .

Complimenti vivissimi a tutti gli atleti APB e arrivederci al prossimo fine settimana di gare

LA REDAZIONE, AR 6 aprile 2025