Amatori Podismo Benevento presente alla Mezza maratona internazionale "Stramilano" e alla 10 km Corri Striano

Amatori Podismo Benevento presente alla Mezza maratona internazionale "Stramilano" e alla 10 km Corri Striano

Amatori Podismo Benevento presente domenica 23 Marzo a Milano e a Striano (Na) per partecipare alla Mezza maratona internazionale "Stramilano"(Della Torca e Pellegrini)  e alla 10 km Corri Striano (Carolla, Ucci ,Lombardi , Cesarano e Iasio)

A Milano sono ben 52 le  edizioni per una 21 km Fidal che ha fatto la storia del podismo in Italia e che ha visto ai nastri di partenza campioni del calibro di Cova, Bordin, Panetta , Fava .... Presenti i nostri portacolori Pasquale Della Torca (crono 1h53'19") e Rossella Pellegrini (crono 2h18'53").

L edizione 2025 è stata caratterizzata da una pioggia incessante che ha monopolizzato tutto il week end ma che assolutamente non ha scoraggiato i ben 9000 iscritti (record) alla mezza maratona  competitiva e addirittura i circa 55.000  presenti alle altre  manifestazioni che si sono tenute in contemporanea. Percorso pianeggiante di un solo giro partito tra Piazza Duomo e Piazza Castello arrivando fino all’11 km per poi tornare al punto di partenza gareggiando però sull’altra metà della carreggiata percorsa in precedenza, appositamente separata dalle transenne. La gara, molto tecnica, sicuramente è stata anche difficile da interpretare per la presenza a tratti dei famosi lastroni di pavimentazione che completamente bagnati si sono rivelati scivolosi. La gara è stata vinta dai keniani Mwangi in 1h00 e Michira  Gesare in 1h08'.

A Striano Amatori Podismo Benevento si prende ben due primi posti di categoria con il solido Antonio Carolla (crono 40'30") e la brava Imma Lombardi (crono 46'30"), un terzo posto di categoria con la brava Anna Ucci (crono 48'14") e a seguire le brave Sabina Iasio (crono 57'07") e Maria Cesarano (crono 58'22").

A Striano tempo sicuramente più clemente, che ha supervisionato una gara di 10km organizzata dalla associazione Liberi di sognare, che ai fatti non si è rivelata del tutto semplice, poiché presente qualche falsopiano in salita e in discesa  e lunghi rettilinei che hanno messo non poco in difficoltà i quasi 400 podisti arrivati al traguardo di Via Risorgimento. Tre giri di cui i primi due identici all’interno del paese e l’ultimo che invece usciva fino alla zona industriale. Sicuramente promossa l’organizzazione e il ristoro finale. Speaker della manifestazione il nostro Gennaro Varrella. La gara è stata vinta da Giuseppe Olimpo in 33'36" mentre tra le donne si è imposta Cinzia Ottobre in 40'27".

Complimenti a tutti e arrivederci al prossimo fine settimana di gare.

LA REDAZIONE, AR 23 marzo 2025